Stubborn Stuff: Translating Rubbish
David-Christopher Assmann explores how rubbish is translated into (literary) text, arguing that discarded materials are difficult to translate, resisting discursive orders and practices.
David-Christopher Assmann explores how rubbish is translated into (literary) text, arguing that discarded materials are difficult to translate, resisting discursive orders and practices.
Environmental historians Gabriella Corona and Christof Mauch discuss national traditions, current issues, and future challenges in environmental history in Germany and Italy.
Combinando memoria, esperienza e ricerca d’archivio, questo volume esplora la connessione tra lo storytelling e la storia ambientale in Germania e in Italia.
La diga, oltre a essere un’infrastruttura con alto impatto ambientale, è un’infrastruttura con alto potenziale scenografico. Fabian Zimmer passa dal ricordo del proprio stupore infantile a quello dei turisti attratti dai giochi d’acqua messi in scena delle compagnie idroelettriche in Svezia.
Sophie Lange incontra il fiume Elba e la storia ambientale dell’Elba da adulta. Muovendosi lungo il corso del fiume, racconta le dispute tra Repubblica Federale di Germania e Repubblica Democratica Tedesca generate dagli alti tassi di inquinamento delle acque.
Combinando ricerca storica e lavoro di campo, Noemi Quagliati documenta la distruzione e il recupero dei paesaggi del fronte occidentale della Grande Guerra.
Ansgar Schanbacher ripercorre gli sviluppi urbani passati e recenti di Gottinga, soffermandosi sull’accelerazione del consumo di suolo che ha progressivamente visto sparire numerose aree agricole. Il futuro, però, potrebbe riservare sorprese.
David-Christopher Assmann scrive un testo narrativo per raccontare la sua ricerca che verte su come la narrativa e la poesia abbiamo esplorato e trattato il tema dei rifiuti. Questa meta-narrativa ci ricorda quanto i rifiuti siano difficili da trattare, anche attraverso le convenzioni letterarie.
Gabriella Corona e Christof Mauch confrontano le tradizioni storiografiche nazionali della propria disciplina, le questioni aperte e le future sfide della storia dell’ambiente in Germania e in Italia.