The Distant Roots of Beijing’s Palaces
Beijing’s huge palaces rest on giant timbers logged in the far reaches of southwestern China, a project with disastrous implications.
Beijing’s huge palaces rest on giant timbers logged in the far reaches of southwestern China, a project with disastrous implications.
In Recycling, former Rachel Carson Center fellow Finn Arne Jørgensen investigates the benefits and drawbacks of recycling.
Excerpt from The Desert in Modern Literature and Philosophy by Aidan Tynan.
This essay examines the multiple factors intertwined in the development of transnational astronomy in Chile in the 1960s.
Combinando memoria, esperienza e ricerca d’archivio, questo volume esplora la connessione tra lo storytelling e la storia ambientale in Germania e in Italia.
Wilko Graf von Hardenberg percorre a ritroso i paesaggi della sua infanzia e riflette sulle politiche di gestione delle acque durante gli anni del regime fascista in Italia.
La diga, oltre a essere un’infrastruttura con alto impatto ambientale, è un’infrastruttura con alto potenziale scenografico. Fabian Zimmer passa dal ricordo del proprio stupore infantile a quello dei turisti attratti dai giochi d’acqua messi in scena delle compagnie idroelettriche in Svezia.
Sophie Lange incontra il fiume Elba e la storia ambientale dell’Elba da adulta. Muovendosi lungo il corso del fiume, racconta le dispute tra Repubblica Federale di Germania e Repubblica Democratica Tedesca generate dagli alti tassi di inquinamento delle acque.